top of page

TUTTI IN "RIVIERA" CON I DAUSHASHA - LEGGI L'INTERVISTA


I Riviera

É uscito mercoledì 24 maggio 2023 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dei Daushasha, dal titolo "Riviera", band e collettivo veneto che spazia dalle influenze balcaniche a quelle della pizzica salentina. "Riviera" è una canzone per accogliere l'estate, un’estate fatta di un miscuglio di nottate passate in riva al mare a Jesolo, a bere l’ultima sulla sabbia fredda dopo le serate a fare festa nei locali e nelle discoteche del lido.


Imperdibili, li abbiamo intervistati. Ecco cosa ci hanno raccontato.



Il vostro sound così stratificato. Trova libera espressione mischiando le influenze di ognuno, oppure avete delle reference specifiche?

Indubbiamente la forza del gruppo è saper mescolare le molte influenze ed appartenenze musicali. Ci lasciamo volentieri coinvolgere in accostamenti a volte strampalati. Ma è anche vero che abbiamo degli importanti punti di riferimento comuni, in primis il grande cantautorato italiano.


Non è strano che siate veneti e che vi cimentiate nella pizzica salentina?

Il nostro bassista, Vito, è pugliese, e ci ha trascinati in questo coinvolgente mondo della musica popolare salentina.


Il vostro primo disco esce nel 2013, quindi ormai dieci anni fa, cosa pensate sia cambiato in voi da quel tempo? E al di fuori di voi?

Negli ultimi 10 anni sono cambiati molti componenti della band, innanzitutto, quindi le influenze musicali e personali. Noi siamo indubbiamente cresciuti, sia da un punto di vista di relazioni tra noi sia sotto il profilo musicale. Sentiamo i nostri brani molto più maturi, sicuri. Abbiamo ancora più voglia di sperimentare percorsi artistici nuovi.


Avete anche cambiato diverse collaborazioni discografiche, fino ad arrivare oggi, con un nuovo disco in uscita da indipendenti. Come mai?

Diciamo che con il tempo la nostra capacità di produrci e gestirci in autonomia e molto migliorata, questo anche grazie alla fantastica cerchia di musicisti che ci circonda e di cui facciamo parte. Chiaramente non ci tireremmo indietro se avessimo modo di collaborare con qualche etichetta o casa discografica veramente interessante però al momento siamo comodi nella nostra dimensione indipendente.

Questo disco ha in qualche modo a che fare con lo stop forzato dovuto dal Covid?

In realtà non molto perché per noi il covid non ha rappresentato un grosso stop, abbiamo avuto la fortuna di esibirci comunque in diverse occasioni anche nel primo periodo.

Diciamo che ha più a che fare con la nostra versione live in studio della pizzica salentina "Lu rusciu te lu mare", in quell'occasione ci siamo ritrovati dopo il lock down e si sente che avevamo una particolare energia.




Post recenti

Mostra tutti
bottom of page