Texas: "Hi" - Recensione Album

Nel loro decimo album "Hi", la band scozzese dei Texas impressiona con un maturo suono che spazia tra soul, pop e rock
Quattro anni dopo il loro ultimo album "Jump On Board", i Texas sono tornati. "Hi" è il decimo album della band rock-pop scozzese intorno alla cantante Sharleen Spiteri, che è stata una scommessa sicura per le prime posizioni nelle classifiche del Regno Unito dal loro debutto nel 1989 anno in cui venne pubblicato "Southside". Dopo tre album rock-pop la band è stata consacrata musicalmente dal 1997 con i due album che hanno raggiunto la prima posizione nella classifica Inglese "White On Blonde" e "The Hush" del 1999.
Un colpo di fortuna che ci ha regalato hit traboccanti di orecchiabilità come “Say Want You Want”, “Halo”, “Black Eyed Boy” e “Summer Son”. A metà degli anni 2000, i Texas si sono ritirati e dopo una pausa di otto anni, il loro ritorno è targato 2013 con l'album "The Conversation" e "Jump On Board" rilasciato quattro anni fa. In origine, Sharleen Spiteri ed il bassista Johnny McElhone hanno lavorato su vecchi brani che non erano stati inseriti nel loro primo album. Queste vecchie registrazioni invece sono servite come fonte di ispirazione per la creazione del loro nuovo album "Hi".
Ma cosa c'è all'interno di "Hi"? L'album si apre con "Mr. Haze ", una canzone che è un mix tra soul-pop euforica, entusiasta, incredibilmente orecchiabile, influenzata dalla Motown. “Just Wanna Be Liked” e “Unbelievable”, ispirate al sound di Ennio Morricone e alle partiture di “Paris, Texas” -Wim Wenders, e “Unbelievable” come ballata commovente e “Moonstar” esce con un incalzante arpa blues che rende il brano veramente fresco.
Le collaborazioni con altri musicisti come il Wu-Tang-Clan sulle note di "Hi", Richard Hawley in "Dark Fire" e Clare Gorgan ("Look What You've Done") ampliano ulteriormente le miriadi di sfaccettature musicali che possono offrire i Texas. Le altre canzoni suonano alla meraviglia "You Can Call Me", "Sound Of My Voice" o "Falling" completano un altro album dei Texas molto divertente. Voto 5/5