Rubik: Vi racconto i miei "Occhiali Rotti" - INTERVISTA

E' disponibile dallo scorso 18 giugno in tutti gli store digitali, piattaforme streaming ed in rotazione radiofonica per per Supersugo Dischi e distribuiti da Artist First, il nuovo singolo di Rubik dal titolo "Occhiali Rotti".
Il brano segna l'inizio di un nuovo capitolo sfacciatamente pop che non rinuncia al tema della mancanza, a dimostrazione che Rubik sappia far ballare su parole tristi. Un nuovo atipico singolo estivo che non sapevate di star aspettando.
Con la pubblicazione di "Occhiali Rotti" abbiamo raggiunto l'artista che ci ha parlatoNe abbiamo parlato direttamente con lui.
Quali sono le tue influenze musicali? Qualcosa che non ci aspetteremmo?
Vediamo se riesco a sorprendervi… per il mio nuovo progetto le mie influenze sono state Tame Impala, Børns, Editors, Cigarettes After Sex! Spero di esserci riuscito!
Quando potremo ascoltare un tuo nuovo disco?
Spero presto, sto scrivendo molto insieme a Marco Carnesecchi, che è anche uno dei miei produttori e ci stiamo divertendo a sperimentare qualcosa di diverso da ciò che ho fatto nel mio primo EP. Non ho fretta e prima voglio vedere l’impatto di qualche singolo sul pubblico, essendo un emergente, poi arriverà anche il disco!
Qual è il sentimento che ti spinge a fare musica?
L’amore per la vita, in tutte le sue sfaccettature, per affrontare le mie paure, il mio trascorso, per conoscermi meglio in futuro.
Quali feedback hai ricevuto sul tuo progetto? Chi è che ti supporta maggiormente in quello che fai?
Sono contento per il momento, perché non sono abituato a dare niente per scontato. Avere la possibilità di parlare con voi, in questo momento, ad esempio, è un privilegio. Attraverso queste domande mi conosco più a fondo. Sono rimasto colpito che le persone piano piano si stiano avvicinando a me, a ciò che scrivo. In queste settimane ho ricevuto molti messaggi che riportavano frasi delle mia canzoni. È stato bellissimo. Il supporto più grande è quello della mia famiglia, che crede da sempre in tutto ciò che faccio, che si interessa, che chiede, che ascolta. La mia ragazza, con la quale vivo molte delle cose delle quali parlo nelle canzoni, che cerca di conoscere sempre più questo mio lato artistico, sostenendomi sempre. Ovviamente gli amici di una vita, che mi incoraggiano, Marco ed Alex che producono e mi danno fiducia. Ed infine il mio cane, Gimmi, che ogni volta che ascolta una mia canzone, si mette in posizione rilassata e si gode l’atmosfera!
Qual è a tuo parere il ruolo del produttore musicale in un pezzo?
Il produttore è colui che ha la capacità di leggere la parte più nascosta di te, al punto di crederci. Ti sprona, ti apre la mente, ti da un punto di vista basato su un’esperienza più grande affinché tutto possa calzare a pennello. Ti aiuta a rischiare, a scrivere e riscrivere, ti insegna la bellezza della semplicità . Il produttore artistico è una ricchezza, è una chiave per una porta su un mondo che non conosciamo.
Quale domanda avrei dovuto assolutamente farti e non ti ho fatto?
Se sono pronto o meno a salire su di un palco per la prima volta :) perchè il 17 settembre ci sarà la prima SuperSugo Night alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, dove avrò il privilegio di cantare le mie canzoni ed incontrare per la prima volta il pubblico, insieme agli altri amici dell’etichetta! Siete chiaramente invitati ;)
Grazie Rubik per averci dedicato un pò del tuo spazio, speriamo di risentirci presto per i tuoi prossimi impegni!.