Raffaele Renda, "Il Sole alle Finestre" la mia rinascita dopo un momento buio - INTERVISTA

Dallo scorso 7 maggio è in rotazione radiofonica "Il Sole Alle Finestre" il singolo di Raffaele Renda uno dei giovani artisti del panorama musicale italiano che si è fatto conoscere grazie alla recente partecipazione al talent show Amici di Maria De Filippi.
Con l'occasione dell'uscita del suo brano, abbiamo raggiunto Raffaele che ci ha parlato de "Il Sole Alle Finestre", della sua partecipazione al talent show e dei suoi prossimi progetti. Ecco cosa ci ha raccontato!.
Ciao Raffaele e benvenuto, sei giovane ma hai già un bel bagaglio alle spalle come la recente partecipazione ad Amici, che esperienza è stata?
È stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita. Un percorso difficilissimo il mio, ma con costanza e tanto lavoro sono sempre andato avanti come un treno e ne sono uscito pienamente a testa alta con un bagaglio personale e artistico non indifferente.
"Il Sole alle Finestre" è il tuo nuovo singolo, come è nato e cosa rappresenta per te?
“IL SOLE ALLE FINESTRE” è il mio sfogo dopo un momento buio della mia vita- capita molto spesso di ritrovarsi in un punto di non ritorno dove tutto ti sembra buio e quasi vuoi mollare tutto, ma siamo noi padroni della nostra vita e del nostro destino quindi dobbiamo avere la forza di rialzarci e cercare di vedere la luce in fondo al tunnel anche quando ci sembra difficile vederla.
Cosa pensi dell'attuale panorama musicale italiano?
Penso che è in continuo mutamento e contaminazione. Noi italiani siamo sempre stati riconosciuti per la bella musica e ascoltando molta scena internazionale posso dire siamo che siamo al passo con i tempi, soprattutto se messi a confronto con gli altri paesi europei.
Quali sono le tue passioni oltre alla musica?
Ho sempre avuto la passione per l’arte in generale. Tutto ciò che arte mi affascina, ma se devo pensare ad una passione in generale, ho sempre avuto la fissa per la moda. Penso che la moda come la musica, sia una delle forme d’arte più complesse e libere; dal modo di vestire di una persona si capisce tanto del suo carattere del suo modo di essere. Mi piacerebbe un giorno affermarmi anche in questo settore.
All'interno del panorama musicale italiano ed internazionale hai qualche artista di riferimento?
Ascolto tantissima musica, tutti generi differenti tra loro. Ho tante influenze di artisti dai quali ho cercato di trarre insegnamento: Stevie Wonder, Bob Marley, Ne-Yo, Rihanna, Mango, Elisa.
Chi è Raffaele nella vita di tutti i giorni?
Un sognatore pazzo, solare, a volte impacciato, testardo, determinato e perfezionista.
Hai già in cantiere nuovi brani che porteranno all'uscita di un album?
Il mio primo EP è già pronto e non vedo l’ora che esca, però sto ascoltando un sacco di musica nuova cercando di orientarmi verso un sound diverso dal primo progetto quindi sto scrivendo già cose nuove.
Come definiresti la tua musica?
Un mix di contaminazioni stilistiche, non mi piace etichettarmi con un solo genere, voglio essere più camaleontico possibile.
Grazie Raffaele per il tempo che ci hai concesso, noi di inmusica ti auguriamo una lunga carriera.