Raele: Una dedica d'amore in "Rame" - INTERVISTA

E' uscito lo scorso 20 gennaio in tutti gli store digitali, piattaforme streaming ed in rotazione radiofonica per Le Siepi Dischi e in distribuzione Believe Digital "Rame", il singolo che segna l'inizio del nuovo percorso di Rachele Marinelli come Raele. Questa canzone è una lettera d'amore scritta di getto, un primo capitolo di un disco in uscita nel 2022, un brano scritto su un treno sincero che suona come il più caldo dei colori.
Con la pubblicazione del brano, abbiamo raggiunto l'artista che ci ha parlato di "Rame" e dei suoi prossimi progetti. Ecco cosa ci ha raccontato!
Chi è Raele quando non ha a che fare con la musica?
La musica è semplicemente la mia vita. Quando non sono raele lavoro dietro le quinte in produzione con l’organizzazione di festival, insegno canto e suono in altri progetti. Nel tempo libero do una mano nella piccola azienda agricola di famiglia in maremma.
A chi è dedicato il brano “rame” e perchè questo è stato il momento giusto per farlo uscire?
Rame è una lettera d’amore dedicata a una persona molto importante per me. Ho deciso di farlo uscire adesso perché a distanza di due anni, la mia vita è cambiata radicalmente ma il rapporto con questa persona ha mantenuto sempre lo stesso colore.
Qual è il tuo rapporto con Roma?
Amore/Odio credo un po’ come tutti. Ci abito da sei anni e sto ancora imparando a conoscerla. Roma è una città che ti dà tanto, ma ti toglie altrettanto, soprattutto la pazienza quando si tratta di traffico e di caos. Per questo spesso ho bisogno di scappare e ritornare nella mia terra, per ossigenarmi quando perdo il contatto con me stessa. Non penso che sarà la città in cui vivrò per sempre, sicuramente però ha ancora tanto da offrirmi.
Cosa ci puoi raccontare della tua esperienza a Stoccolma con busker?
Fare l’artista di strada a Stoccolma è stata una delle cose più belle che potessi fare nella mia vita. Chi ha seguito un po’ il mio percorso sa che è la città in cui ho vissuto, in cui ho trovato una seconda famiglia e scoperto parti di me stessa. Qui mi sono messa in gioco facendo busking per la prima volta, affacciata verso una realtà mai sperimentata, a partire dalla cultura alla lingua e dalle persone che ho incontrato e che hanno influenzato fortemente la mia esperienza.
Quali sono i tuoi piani per il 2022?
Dopo tutto quello che ci è successo in questi ultimi due anni, ho deciso di non fare troppi piani a lungo termine. Sicuramente entro la fine del 2022 uscirà il mio primo EP come raele prodotto da Studio Corrente (Leila Bahlouri e Federico Leo) per Le Siepi Dischi. Ho soltanto il desiderio di scrivere canzoni e fare più concerti possibili in tutta Italia.