Rachele Bastreghi: "Penelope" - VIDEO e TESTO

Disponibile dallo scorso 9 aprile in rotazione radiofonica, negli store digitali e nelle principali piattaforme streaming "Penelope" il nuovo singolo di Rachele Bastreghi feat. Silvia Caledorni. Il brano anticipa la pubblicazione del nuovo lavoro discografico dal titolo “Psychodonna.
Il brano, primo estratto dell’album da solista “PSYCHODONNA”, vede la partecipazione di Silvia Calderoni, attrice di cinema e teatro, performer e danzatrice che da anni lavora sul corpo come elemento di riflessione pubblica sull’arte e sull'identità.
“Penelope agisce alla luce del sole, tesse di giorno, io lo faccio di notte, nel caos, nel buio” racconta Rachele nello spiegare il parallelismo che ha dato titolo al brano. Per la sua Penelope la notte diventa così il momento creativo in cui liberarsi da ansie e armature, evocate dai respiri tesi e dai sospiri che aprono il brano.
“PSYCHODONNA”, in uscita il 30 aprile e in pre-order in formato fisico e su tutte le piattaforme digitali al link: https://wmi.lnk.to/Psychodonna, è il vero primo album di Rachele dopo l’EP “Marie” del 2015. Composto da 9 tracce il nuovo album è impreziosito dalle voci di importanti amiche e collaboratrici: oltre a Silvia Calderoni su “Penelope”, nel brano “Due ragazze a Roma” al fianco di Rachele troviamo Meg (che firma anche una parte del testo) e l’attrice e chanteuse Chiara Mastroianni.
“PSYCHODONNA” è il racconto di un viaggio interiore, “un rifugio buio che cerca il sole”. Il titolo esprime la personalità sfaccettata e apparentemente contrastante della cantautrice che con queste canzoni compie una vera e propria presa di coscienza, una sorta di autoanalisi attraverso quello che lei stessa definisce “un volo intimo e faticosamente libero” nella dimensione femminile.
Cosa pensi di Penelope il nuovo singolo di Rachele Bastreghi? Fatecelo sapere lasciandoci un commento. Intanto qui sotto vi lasciamo al video del brano.
PENELOPE - VIDEO
PENELOPE - TESTO
Ore e ore dentro il compito Che poi muore, un disperato anelito Un lavoro che consuma E che fiorisce per morire Ore e ore dentro il compito È uno strano movimento cosmico Una specie di avventura Andare avanti bene o male Andare in alto e poi svenire Lo stratagemma che inganna il cuore Dura ogni notte e il giorno muore Lei crede al sole e io nella confusione Lo stratagemma che inganna il cuore Dura ogni notte e il giorno muore Lei crede al sole e io nella confusione Ore e ore dentro il compito Dentro un marchingegno semiscenico Un vestito, un'armatura Cantare contro la paura Ore e ore dentro il compito Che poi muore, un infinito panico Una scusa che consola Una scusa che ci inchioda
Lo stratagemma che inganna il cuore Dura ogni notte e il giorno muore Lei crede al sole e io nella confusione Lo stratagemma che inganna il cuore Dura ogni notte e il giorno muore Lei crede al sole e io nella confusione Lo stratagemma che inganna il cuore Dura ogni notte e il giorno muore Lo stratagemma che inganna il cuore Lei crede al sole e io nella confusione Nella confusione Nella confusione Nella confusione