top of page

marasmo: "Fuorisede" è un marchio ma solo temporaneo - INTERVISTA


E' uscito lo scorso 14 ottobre 2021 per iSugo Records fuorisede, l'EP di debutto di marasmo che segue i precedenti singoli fuori, scumm e mrs2l. Un disco che sa di casa, quella divisa con altre mille persone, quella fredda e con la dispensa vuota, un disco che sa di frenesia cittadina, che scava nell'underground di Milano e ne offre una visione del tutto nuova. marasmo si impone così nella scena urban, con un marchio da fuorisede.


Questo disco è la raccolta delle esperienze di uno studente lontano da casa che si ritrova a dover fare i conti con i nuovi incontri, con i legami passati e con quelli che si creeranno. Ogni brano è una vicenda, ed ogni vicenda è legata a quella del brano successivo, in una sorta di loop continuo delle fasi che ognuno, nella condizione di fuorisede, si ritrova a vivere. L’arrivo, il sentirsi fuori posto, l’ultima notte prima di partire. Il tutto è la metafora per parlare delle relazioni: il conoscersi, il capire che qualcosa non va, l’addio. Per poi cambiare città e ricominciare da capo.


Ecco cosa ci ha raccontato!


Quello di fuorisede è un come un marchio? Non te lo toglie nessuno?

Sì, l’essere fuorisede è un marchio, ma è temporaneo. Il “sentirsi” fuorisede invece è un modo di vivere e vedere le cose che mi circondano che forse non perderò mai. Non ho ancora trovato il mio posto.


A te come sta andando in una città che non è la tua?

È sempre difficile iniziare, allontanarsi ed uscire dalla propria comfort zone. Fare questo “salto nel vuoto” però mi ha portato ad avere nuovi stimoli. Una volta esauriti gli stimoli dati da una città, reputo sia giusto spostarsi alla ricerca di nuove esperienze e di un upgrade.


Quando cambi città, ricominci effettivamente da capo?

Sì, ricominci sempre da capo, inventi nuovamente le tue abitudini, ma non è un loop continuo e statico: i progressi fatti nella città precedente aiutano ad evitare errori già commessi.


Come nasce il tuo disco di debutto “fuorisede”?

Nasce dal filo conduttore che collega 5 miei brani. Questi 5 brani raccontano la mia esperienza come studente fuorisede a Pescara. Ho deciso di raccoglierli sotto uno stesso Ep perché rappresentano le diverse esperienze che ho fatto in questo periodo. Le relazioni, le cene, le delusioni, il sentirsi spaesato.


Cosa stai seguendo della scena musicale contemporanea?

Seguo moltissimo tutta la scena emergente, in particolare ascolto moltissimo gli emergenti italiani. Trovo molto interessante l’andare a scovare nell’underground nuove belle canzoni.


E adesso cosa accadrà?

Eh, non si può dire, è una sorpresa (anche per me).




bottom of page