Garpets 30k: "22 Giugno" il nostro nuovo signolo - INTERVISTA

Si intitola "22 giugno" il nuovo singolo dei Garpets 30k, brano che è disponibile in tutti gli store digitali, piattaforme streaming e nell'airplay radiofonico. Un nuovo atipico singolo estivo che vuole raccontare il rapporto conflittuale che si ha con il proprio compleanno, un brano nostalgico che si muove tra cantautorato e it-pop che sa far ballare, piangere e si prende anche un po' in giro.
Quest'ostinata ricerca di divertimento quasi obbligatorio rende l'evento del compleanno come un giorno che non sarà mai all'altezza dell'aspettativa, un po' come le feste comandate. Le frasi fatte, i sorrisi forzati e l'obbligo di divertirsi ti fanno sentire da solo, anche avendo un sacco di persone intorno; ma "per quante botte che ricevi, vivi meglio se stai in piedi".
Con la pubblicazione del brano, abbiamo raggiunto gli artisti che ci hanno parlato di "22 giugno" e dei loro prossimi impegni e progetti. Ecco cosa ci hanno raccontato!.
Perché secondo voi è tornato di moda il cantautorato in quest’ultimo periodo? Probabilmente perché si viene da un periodo dove si è data poca importanza alle parole e più alla sonorità, parlando di temi che ormai sono diventati banali o che si soffermano alla superficie dell'analisi. Ogni volta che si scrive, lo si fa perché si ha qualcosa da dire, una storia da raccontare e forse veniamo da un momento storico dove facciamo canzoni perché si devono fare, non perché si abbia effettivamente qualcosa da raccontare
Seguite realtà come Sanremo o X-Factor? Che ne pensate della musica che passa in tv? Solo ultimamente ci siamo interessati ai Talent in tv, perchè c'è un tentativo di avvicinamento ai giovani; ma sono i giovani ad essersi sensibilmente allontanati dalla televisione e sicuramente in tv gira un tipo di musica che non ci appartiene. A proposito dei talent, ci piace riportare una frase di Fabrizio De Andrè che parla del Festival di Sanremo: “ Se si trattasse ancora di una gara di ugole, si trattasse cioè di una fatto di corde vocali, la si potrebbe ancora considerare una competizione quasi sportiva, perché le corde vocali sono pur sempre dei muscoli. Nel caso mio, dovrei andare ad esprimere i miei sentimenti o la tecnica attraverso i quali io riesco ad esprimerli e credo che questo non possa essere argomento di competizione”
Avete mai pensato ad un talent o a un lancio televisivo per il vostro progetto? Abbiamo provato a mandare una candidatura ad X Factor e a chi non piacerebbe andare in tv? Però penso che nel percorso musicale di una band sia necessario fare un po' di quella gavetta che ti aiuta a farti trovare la tua dimensione nel mondo della musica.
Durante quest’ultimo periodo diversi artisti (anche del calibro di Nick Cave o simili) hanno realizzato concerti in streaming. Avete visto qualcosa di interessante? Avete fatto voi stesso qualcosa in tal senso? Come siete sopravvissuti alla mancanza di live in questo periodo? Live streaming interessante abbiamo visto quello di Andrea Laszlo De Simone, ma più lo vedevamo più ci rodeva per non poter essere lì. Non abbiamo fatto nulla perchè ci siamo concentrati tanto sull'Ep: abbiamo solo fatto un video montaggio video con un mash-up che solitamente facciamo durante i live, ma nulla di più. Siamo sopravvissuti non pensando a tutti i concerti che ci siamo persi e che forse ci riperderemo, ma ogni tanto quando il cellulare ti ricorda che due anni fa eri chissà dove a vedere una band... beh, un po' ci rimanevi male
Avete mai immaginato un vostro concerto? Come sarebbe? Solitamente, prima del covid, i nostri concerti finiscono sempre con i fan più accaniti che salgono sul palco e suonano e cantano con noi. Come concerto ideale ci accontentiamo di suonare all'Arena Santa Giuliana, nella nostra bellissima città che è Perugia, però se qualcuno ci offrisse San Siro ci pensiamo su.
E adesso? E adesso, finalmente, si torna a fare qualche live e c'è di nuovo quel piccolo sentore di normalità. Non vediamo l'ora di tornare sul palco a divertirci e far divertire i nostri fan che ci fanno sempre sentire un supporto immenso. Alla fine dell'estate, sicuramente torneremo in studio.
Grazie ragazzi per il tempo che ci avete dedicato.