top of page

Febo: "Sognonauta" il mio nuovo album - Intervista


Ha da poco pubblicato il suo nuovo album "Sognonauta", album che è disponibile in tutti i digital store e sulle principali piattaforme streaming. Abbiamo raggiunto Febo che ci ha parlato appunto del suo ultimo progetto discografico, dei suoi progetti futuri e del presente.


Ciao Andrea e benvenuto su inmusica.online. Partiamo subito dal tuo ultimo album “Sognonauta” cosa rappresenta per te e come nasce il titolo? "Sognonauta" é il traghettatore dei sogni, é quello che succede a me quando ascolto un disco, mi faccio un bel viaggio tra le storie che ascolto.

Far ascoltare nuove canzoni é sempre una grande felicitá, ed un album é , insieme ai concerti, la massima espressione.


Ascoltando l’album ci sono due grandi e belle collaborazioni una con Giorgio Pasotti nel brano “Fino in Fondo” e l’altro con il gruppo brasiliano dei Pixote sulle note di “L’Amore” ci racconti come sono nate? Con i Pixote é nata dalla voglia di aumentare calore e passione su una canzone, l'Amore" che esplicitamente racconta di questo nobile sentimento....chi meglio di un brasiliano poteva farlo? Quando ho proposto il progetto sono volati qui a Roma e abbiamo inciso le voci, é stata un'esperienza molto formativa, vedere come una delle band di famose del Brasile si adopera velocemente per fare musica, per completare un feat, senza discorsi di marketing e stronzate varie, in Italia abbiamo ancora tanto da imparare.


Con Giorgio Pasotti é stata la mia volontá di regalare ad una piccola canzone un momento di gioia, facendole sognare di essere una grande stella del Cinema. Chi meglio di Giorgio poteva farlo?


“Sognonauta” è stato rilasciato solo in versione digitale, ci sarà la possibilità in futuro di avere una versione fisica? Siamo al momento rimasti nel digitale perché il periodo di pandemia ci ha messo in una condizione di incertezza profonda, ma la volontá ed il desiderio di farlo uscire in formato fisico e vinile c'é.


Quando sento le tue canzoni, anche del passato sento sempre che sei alla ricerca di ogni dettaglio, e di un’estetica, ma ci vuoi svelare come nascono le tue composizioni? Alla fine sono abbastanza semplice, molto attento al dettaglio, ma comunque senza ammalarmi, focalizzo molto l'attenzione sul fermare lo stato emotivo del momento in cui scrivo, cercando il piú possibile di non contaminarlo con le successive correzioni ed elaborazioni, che a volte diventano manie da nerd, che ho.

Nella tua carriera hai avuto la possibilità di collaborare con tanti artisti da Ramazzotti, a Fabrizio Moro di cui siete anche molto amici e avete duettato recentemente in un brano. Che esperienze sono ed in futuro con chi ti piacerebbe collaborare? Abbiamo un patrimonio artistico molto ampio, collaborerei con chi é sincero, umano, gentile, con chi ha le idee chiare e permette di smontarle, con chi ama davvero quel che fá e la vita, é un momento che ho bisogno di luce e del bene.


Parliamo un po' di attualità, in un periodo come questo il settore musicale è stato molto colpito, come hai vissuto questo momento e come si può far ripartire il settore musicale in tutta sicurezza? L'ho vissuto male, come credo un po' tutti, ma ho osservato tutte le norme dettate dal governo. Non sono un virologo che conoscere in modo approfondito la questione quindi non saprei come affrontare al meglio la situazione.... ma spero che riescano a trovare al piú presto il modo per poter ridare ossigeno al settore davvero messo ko.


Quanto ti mancano i live? E visto che al momento concerti non se ne possono fare è in programma un tuo live in streaming per cercare di “promuovere” il disco? Faro' promozione nel modo in cui sia possibile, aspettando di poter ritornare a suonare in giro.


In conclusione, con tre aggettivi come definiresti la tua musica? Libera, Contemporanea, Cardiaca.






Post recenti

Mostra tutti
bottom of page