Eurovision 2022: "Una Voce per San Marino" arrivate 585 proposte

La SMRTV, televisione sammarinese, ha rivelato il numero totale di domande pervenute per partecipare a Una Voce Per San Marino, la preselezione del Paese per Eurovision 2022.
Con il casting in via di completamento, si è appreso che un totale di 585 proposte sono state inviate alla SMRTV per partecipare al concorso. Di questi, 299 artisti della categoria "emergenti" sono stati invitati a far parte dell'accademia al Teatro Titano della città di San Marino dal 13 al 17 dicembre e dal 3 all'11 gennaio.
Tra questi 299 selezionati ci sono cantanti come Sebastian Schmidt, che ha gareggiato nella finale nazionale nel 2018 con il brano "Stay", e che alla fine è stato corista di Jessika e Jenifer Brening, vincitori di quella preselezione, all'Eurovision. In totale, hanno partecipato a questo round della corsa in rappresentanza di San Marino cantanti provenienti da più di 30 paesi.
Questi 299 concorrenti sono stati valutati da una giuria che deciderà chi saranno i finalisti. Tutti i membri della giuria di esperti sono professionisti della musica sammarinese (cantanti, produttori, rappresentanti, compositori).
Alla finale televisiva accederanno solo nove finalisti (per arrivare a quei nove ci sono ancora diverse eliminazioni), che si uniranno agli altri nove artisti invitati dalla casa di produzione del concorso. Questi diciotto candidati si sfideranno a suon di note per aggiudicarsi il pass per Torino il 19 febbraio 2022 al Teatro Nuovo di Dogana, dove solo la giuria avrà voce e voto alle elezioni.
San Marino all'Eurovision 2021 è stato rappresentato da Senhit con il brano "Adrenalina", arrivato 22 nella serata finale.