top of page

Dharma Music Tribe: "Senza Te" il nostro nuovo singolo - INTERVISTA



Dal 27 maggio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica ed in tutti gli store digitali “Senza te”, il nuovo singolo dei Dharma Music Tribe.


“Senza te” è un brano pop, rock melodico, con incursioni di elettronica, violini e pianoforte. Ritmo ballabile e coinvolgente, testo ironico ma profondo, il cui sfondo racconta la vita quotidiana, le pene d’amore, i ricordi di una vecchia storia, la lotta interiore che sfocia nella forza di reagire. Potente, bellissima e melodiosa la voce di Susanna Regazzi, che intercala la voce maschile come rispondendogli, sfociando in alcuni casi in piacevoli duetti. Il violino in sottofondo racconta la tristezza e la gioia, il pianoforte la speranza, la chitarra elettrica la voglia di andare avanti.


Con la pubblicazione del brano, abbiamo raggiunto gli artisti che ci hanno presentato "Senza te". Ecco cosa ci hanno raccontato!


Come nasce di norma un brano dei Dharma Music Tribe? Prima il testo o prima la musica? Avete sviluppato un metodo a riguardo?

Sinceramente direi che non c’è una regola: a volte è una melodia, un riff di chitarra, a entrare in testa e suonare liberamente… altre volte è un concetto, un’idea, un insieme di parole, quindi un testo. La creatività deve fluire libera e senza confini: abbiamo un metodo per portare un’ispirazione a una canzone, ma come questo avviene non è sempre uguale.


Come si capisce quando un pezzo è effettivamente finito?

Quando esso, al riascoltarlo, conferisce sensazione di pienezza, di prologo, svolgimento e epilogo, tesi, antitesi e sintesi. Il concetto di “chiuso”, finito, è comunque molto relativo: ognuno si spinge fin dove può nella creazione… Questa si sviluppa in centri concentrici sempre più grandi. Sta a ognuno scegliere a quale di questi dar un filo e poi una chiusura.


Quale sarebbe l'occasione migliore per ascoltare "Modern Angels", il vostro album di debutto? In quale attività vi immaginate i vostri ascoltatori mentre scorrono i vostri pezzi?

Può essere ascoltato in realtà in qualsiasi momento, descrive diverse atmosfere, comunica diverse sensazioni. Io personalmente adoro ascoltare la musica in macchina… mi piace dunque immaginare la gente ascoltando questo disco in viaggio, nel silenzio di una fredda mattina, o al calar del sole tornando a casa, su un buon impianto… o magari in cuffia guardando le stelle, o seduti sul divano… chissà lavando i piatti, ordinando casa… in generale direi che la buona musica è bella sempre!


Avete già avuto modo di suonare dal vivo "Modern Angels"? Com'è andata?

Iniziamo i live a breve, ti saprò dire, ma di certo le prove stanno andando sempre meglio: sarà uno spettacolo davvero bello. Ci sono molti strumenti sul palco, ottimi musicisti, good vibes: ci sarà da divertirsi.





Post recenti

Mostra tutti
bottom of page