top of page

COLOMBRE: "REALISMO MAGICO IN ADRIATICO" IL NUOVO ALBUM


cover - foto di Alessandro Ruggieri - grafica di Valerio Bulla

Un disco in bilico tra la realtà e l’immaginazione, tra la vita e il sogno. Un album dove le apparenze ingannano, sono acque chete che nascondono flutti agitati, inquieti, stranianti.


Anticipato dai singoli Niente è come sembra, Durerebbe un’ora e Io e te certamente, impreziosito dalle collaborazioni con Maria Antonietta e Franco 126, esce oggi in tutti gli store digitali e piattaforme streaming "Realismo Magico in Adriatico" il nuovo album di Colombre.


Un disco su cui galleggiare lievemente ma che al tempo stesso è capace di immergersi a fondo nei pensieri e nelle emozioni, traducendoli in canzoni all’apparenza semplici e immediate, ma capaci di nascondere un mondo sommerso ricco di sfumature da scoprire.


Realismo magico in Adriatico ha quel sound etereo e immediato, che cela una grande attenzione a ogni dettaglio testuale e sonoro, e quell’amore per i giochi e le sperimentazioni sonore che rendono da sempre Colombre – al secolo il cantautore e produttore di Senigallia Giovanni Imparato – immediatamente riconoscibile.


Un disco che gioca con il vedo/non vedo, scegliendo una specifica chiave di lettura della realtà, esplicitata fin dal titolo. Una visione del mondo che prima di Colombre ha affascinato intellettuali e artisti come Jorge Luis Borges, Giorgio De Chirico, Massimo Bontempelli fino a Dino Buzzati: il realismo magico.


L’idea del realismo magico ha preso forma guardando da una certa distanza le canzoni, una volta scritte, racconta il cantautore. I racconti spesso partivano dalla realtà, ma diventavano misteriosi e magici, pieni di sfumature inquietanti.


Colombre dà forma a un album profondo come il mare, che tra le note e le parole della sua liscia superficie nasconde la magia delle mille increspature dell’anima, in tutta la loro abissale intensità. Nove brani di un pop accattivante e ricercato, ricco di sorprese e soluzioni sonore originali e impreviste, a volte anche stranianti, che incornicia testi capaci di toccare tematiche penetranti e mai banali.




Post recenti

Mostra tutti
bottom of page