Amore Psiche: "Scoprire" il nostro album - INTERVISTA

Esce venerdì 24 settembre 2021 SCOPRIRE, il primo disco degli AMORE PSICHE, un nuovo capitolo del progetto nato a Milano nel 2018 come canale espressivo per la dolcezza e la nonviolenza. Scoprire ci svela finalmente il mondo degli Amore Psiche, già anticipato dalla title-track, il secondo singolo Dolce Illusione e il più recente Mostrati Fiera. Questo disco è un invito a lasciarsi andare, a conoscersi di più, ad accogliere anche le sorprese, a scoprirsi, e a scoprire gli Amore Psiche.
A qualche giorno dal rilascio di "Scoprire" abbiamo raggiunto gli artisti che ci hanno parlato del loro progetto musicale. Ecco cosa ci hanno raccontato!.
Perché secondo voi qualcuno arriva al punto di non farsi valere? Qual è la soluzione per uscire da questa situazione di svantaggio nei confronti della vita?
E’ un’attitudine che si eredita per carattere e la vita sociale sta in piedi grazie al fatto che le persone si adattano a un trend generale di comportamento. C’è chi non si adatta, chi lo fa ma diventa nevrotico o depresso, e chi non è capace di competere. Diventare sempre più consapevoli di se stessi e delle dinamiche del mondo è una via per trovare il proprio modo di starci e fare quello che si ritiene abbia valore, senza snaturarsi. Bisogna volerlo, certo, è importante non essere autoindulgenti, non dare la colpa agli altri perché saremo noi a pagarne le conseguenze.
Scoprire cosa? Facendo riferimento al titolo del vostro album…
Scoprire che c’è ancora altro da scoprire, scoprire come attitudine, cosa che implica apertura: insomma non fermarsi alle certezze che si danno per scontate perché c’è l’infinito. Socrate, il filosofo greco, ha detto che chi sa, sa di non sapere. Non si riferiva però a un accumulo di informazioni ma alla duttilità della mente e dello spirito, ogni verità ne nasconde un’altra, e poi cosa ne sappiamo per esempio di embriologia delle meduse?
Perché questo è il momento perfetto per far uscire Scoprire?
Se ci affacciamo sul mondo ci sembra un buon momento per riflettere su noi stessi, anche come specie umana, e saremmo contenti di essere in compagnia di altri che hanno voglia di farlo. Siamo a un punto di svolta notevole, ci sono cambiamenti necessari su più fronti da attuare, non possiamo più pensare di consumare e produrre come se non ci fosse un domani…
Ora che anche la scena indipendente è giunta a Sanremo, quale pensate che sia il futuro del sottobosco musicale? Seguite la musica anche in tv?
Seguiamo un po’ e certo la svolta è in atto, però la pandemia ha determinato un aumento della vita digitale e questo potrebbe cambiare le cose in modo imprevisto. Siamo curiosi di verificare come andrà, facciamo del nostro meglio per cogliere i segnali, avere le antenne vibranti e intuire di volta in volta cosa è meglio fare.
A chi non ha più voglia di dedicarsi alla propria arte, cosa possiamo consigliare?
Di attendere, lasciare che l’arte chiami, forse è necessaria una pausa per arricchire il proprio spirito. Poi dipende da caso a caso, ogni situazione è a sé, ci sono i problemi economici connessi, la delusione se non si è raggiunto il successo, lo stress per gestire troppo successo, l’ansia di non riuscire a creare qualcosa di buono, l’incomprensione di chi sta intorno…Si impara a non preoccuparsi troppo, a affidarsi alla vita, l’arte è un percorso spirituale meraviglioso!
Cosa dovremmo assolutamente sapere, prima di ascoltare Scoprire?
Chi sono Julian Assange, Edward Snowden, Chelsea Manning, 3 eroi del nostro tempo. Free Assange!